Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Petros, il pellicano di Mykonos

Storia di Petros, il pellicano di Mykonos

Alzi la mano chi riconosce il soggetto in figura!

Petros, il pellicano di Mykonos

Si tratta di Petros, il pellicano simbolo dell’isola di Mykonos, che si aggira solitario tra i vicoli della chora, destando l’interesse dei turisti.

Conoscete la sua storia?

Il primo “vero e autentico” Petros approdò sull’isola intorno alla metà degli anni ’50, dove fu ritrovato da un pescatore che si prese cura delle sue ferite e lo curò affinché potesse riprendere il suo viaggio migratorio.
Ma il pellicano, una volta guarito, decise di non lasciare più la sua nuova dimora, diventando pian piano “amico” della gente del posto (simbolo anche di fortuna e buon auspicio), e attrazione dei tanti viaggiatori di passaggio.

La vita di quello che -ormai- era diventato un bellissimo simbolo di Mykonos si conclude nel 1986.
A tal proposito, non tutti concordano sulla versione da dare: c’è chi ritiene sia stata morte naturale da vecchiaia, chi -invece- crede ad una tragica fatalità.

Per sopperire alla mancanza, alcune celebrità (tra cui Jacqueline Onassis) decisero di donare all’isola altri tre pellicani: una femmina (Irene) e due maschi, di cui uno chiamato -ancora una volta- Petros.

L’ ultimo Petros (che presumo sia quello in foto) è giunto sull’isola nel 2014.

Petros, il pellicano di Mykonos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: