Non c’è dubbio che la Bouganville (o Bouganvillea) sia uno dei simboli floreali della Grecia.
Ovunque andrete, avrete la possibilità di ammirare grappoli di fiori coloratissimi disposti come cornici sui muri delle case, o perfino ai bordi delle strade.
Ma quali sono le origini di questa splendida pianta che cresce, anche incolta e senza alcuna cura, nelle zone più a sud del Mediterraneo?
Cominciamo subito col dire che si tratta di una pianta di origini brasiliane, che ha bisogno di un clima molto mite per radicare.
Il suo nome deriva da Louis Antoine de Bouganville, un navigatore francese che scoprì questa pianta durante uno dei suoi viaggi.
Il fiore della bouganville è quello posto al centro, di color crema, mentre la corona che lo circonda (brattea) può assumere diversi colori.
Noterete, così, bouganville rosa, rosse, viola, arancio o bianche.
Spesso, inoltre, i vari colori vengono combinati insieme in modo da comporre rigogliosissime cascate multicolor.
E voi quante ne avete viste durante i vostri viaggi in Grecia? E quale colore preferite?
Condividete le vostre foto!
Un commento su “La Bouganville”
Complimenti Roberta