Katharà Deftèra (Καθαρά Δευτέρα) e Kirìa Sarakostì (Κυριά o Κυρά Σαρακοστή). Due delle tradizioni Ortodosse, che hanno inizio -ogni anno- 7 settimane esatte prima della Pasqua. Nel 2020, dunque, oggi… Lunedì’ 2 Marzo. In particolare, con il Katharà Deftèra, il cui significato è “Lunedì pulito”, inizia quel periodo di digiuno della durata di 40 giorni, che porterà i fedeli Ortodossi dritti […]
festività
Pronti a scoprire usanze e tradizioni di una delle feste più sentite in terra ellenica? Ci sono alcune ragioni sul perché Ortodossi e Cattolici celebrino la Pasqua in date che non sempre coincidono. Fondamentalmente, il giorno di Pasqua viene fissato nella Domenica successiva al primo plenilunio di primavera (cioè il giorno di luna piena che cade successivamente al 21 Marzo). Ma […]
Uno sguardo al Carnevale (o Apokries). Si festeggia solitamente tra febbraio e marzo, e termina 40 giorni prima di Pasqua, con il Clean Monday (letteralmente, “Lunedì pulito”). Durante le tre settimane prima del Clean Monday, la gente del posto si veste in maschera e va in giro per i villaggi dell’isola cantando e ballando. Durante queste settimane è anche previsto […]
Amici di KaliParos, sono eccitatissima nel presentarvi questa nuova splendida iniziativa!! ? Siete alla ricerca di un programmino interessante per le vostre prossime vacanze di Pasqua? ?️ Ho io la soluzione che fa per voi! Che ne direste di trascorrere qualche giorno a Paros, presso la splendida struttura Giorgia Lodging di Parikia? ? Solo per voi, prezzi ultra scontati a […]
Qualche giorno fa, in un mio articolo sulle usanze natalizie in Grecia (Natale in Grecia), accennavo anche ai dolci che vengono solitamente preparati nel periodo delle feste. Tra melomakàrona e kourabièdes è una “lotta all’ultimo sangue” per la conquista di uno scettro a tavola, e nel cuore di un vero greco: entrambi i biscotti rispecchiano la tradizione del Natale in […]
Una delle peculiarità del Natale in Grecia è che non esiste la tradizione di Babbo Natale e dei regali sotto l’albero il 25 di Dicembre. O, almeno, non come la intendiamo noi. La motivazione principale è che queste due usanze non hanno un legame religioso con la nascita di Gesù, perciò sono state a lungo trascurate dalla religione Ortodossa. Ma, […]
Ieri, sulla pagina Facebook, ho chiesto quanti di voi fossero in procinto di trascorrere il Natale in terra greca. Ecco, l’ho fatto… con questa domanda, ho dimostrato di essere entrata ufficialmente a pieno nel “mood” natalizio e nel suo clima… non solo a livello meteorologico (inizia a fare un freddo in terra Lombarda!), ma soprattutto d’animo: comincio a camminare a testa […]