1 Marzo: καλό μήνα! Buon mese di Marzo, e… buon Martis! In Grecia, infatti, il primo marzo c’è l’usanza ancora popolare di indossare (al polso o alla caviglia) un braccialetto, il Martis appunto, composto da un filo bianco e uno rosso intrecciati fra loro. Secondo la tradizione, questo braccialetto proteggerebbe tutti coloro che lo indossano dalle prime arsure del sole […]
mitologia
Sapete che il detto “piantare in asso” deriverebbe il suo significato da alcuni avvenimenti svoltisi su un’isola greca? E, se ci si fa un pizzico di attenzione, non è difficile capire quale! L’ho scoperto 3 anni fa, mentre mi trovavo in vacanza sull’isola di Naxos, e in una taverna facevamo la conoscenza di un simpatico signore italiano, Antonio Cortese (con […]
Quando vado in vacanza in Grecia, solitamente, mi piace portare con me qualche lettura (a questo link un esempio di romanzi sul genere) che mi parli di un posto simile a quello in cui mi trovo, in modo da immedesimarmi nei personaggi, nelle loro vite e nei profumi/sapori che li circondano… per poi riaprire gli occhi e vedere quelle stesse […]
Noi la chiamiamo Grecia. Loro la chiamano Ellas o Ellàda. Noi li chiamiamo Greci. Loro si autodefiniscono Ellinès. Quali sono, dunque, le origini di questi nomi così differenti, e tuttavia entrambi utilizzati per riferirsi ad una stessa terra e ad uno stesso popolo? L’origine dei nomi Grecia e Greci è abbastanza controversa, e attribuibile o ad un eroe di nome […]
Uccello notturno per eccellenza, nella mitologia greca era l’animale preferito dalla Dea Atena. Osservando la fisionomia dei suoi occhi e del becco, i letterati e filosofi dell’età classica rivedevano in essa i tratti e i contorni della lettera φ (fi), simbolo dell’alfabeto greco utilizzato per indicare le discipline filosofiche. Inevitabile, dunque, la credenza secondo cui l’animale fosse coinvolto in tutto […]
Amate la Grecia, la sua cultura, il suo cibo e non riuscite a pensare alle vostre ferie al di fuori dal territorio ellenico. Eppure potreste non essere a conoscenza di queste curiosità, sospese tra dati empirici e credenze, che riguardano proprio la nostra splendida “Ellada”. Alcune -come la numero 1- sono ormai tradizioni superate e in via di estinzione nella […]
Dopo tanti anni in Grecia, ieri mi hanno regalato per la prima volta il famoso “occhio Greco” (conosciuto anche come “occhio di Allah” o “Nazar”, nei paesi di cultura musulmana come la Turchia, o -in inglese- “Evil eye”), da appendere alle pareti di casa per donarle quel tocco di “grecità” che mi piace così tanto, ma anche quel pizzico di […]