Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Numeri in greco

Diamo i numeri!

Se nella vostra taverna preferita, o al bar in cui fate colazione tutte le mattine, avete voglia di ordinare qualcosa utilizzando la lingua del posto, non potete che iniziare dai numeri!
Facile, facile… contiamo da 1 a 10, usando i numeri cardinali e quelli ordinali (che, poi, ci serviranno per i giorni della settimana). Vi risparmierò le varie declinazioni in base a maschile, femminile o neutro, e useremo solo il neutro per rendere tutto più semplice. Pronti?

CARDINALI

0 = μηδεν               (si pronuncia “midèn”)
1 = ένα                    (si pronuncia “ena”)
2 = δύο                     (si pronuncia “dio”)
3 = τρία                    (si pronuncia “tria”)
4 = τέσσερα             (si pronuncia “tèssera”, con l’accento sulla prima e)
5 = πέντε                 (si pronuncia “pende”)
6 = έξι                       (si pronuncia “ecsi”)
7 = επτα o εφτά      (si pronuncia “eptà” o “eftà”, a vostro piacimento)
8 = οκτώ                  (si pronuncia “octò”)
9 = εννέα o εννιά   (si pronuncia “ennea” o “ennià”, a vostro piacimento)
10 = δέκα                 (si pronuncia “deca”)

 

ORDINALI

PRIMO =      πρώτο     (si pronuncia “proto”)
SECONDO = δεύτερο (si pronuncia “dèftero”, con l’accento sulla prima e)
TERZO =       τρίτο      (si pronuncia “trito”)
QUARTO =   τέταρτο  (si pronuncia “tètarto”, con l’accento sulla prima e)
QUINTO =    πέμπτο   (si pronuncia “pèmpto”)
SESTO =       έκτο        (si pronuncia “ècto”)
SETTIMO = έβδομο    (si pronuncia “èvdomo”)
OTTAVO =   όγδοο      (si pronuncia “ògdoo”)
NONO =       ένατο      (si pronuncia “ènato”)
DECIMO =   δέκατο    (si pronuncia “dècato”)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “Diamo i numeri!”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: