E soffia, soffia questo Meltemi… per alcuni una manna dal cielo, per altri una maledizione.
Sebbene io non abbia -ancora- imparato ad amarlo (detesto la sabbia addosso alla pelle bagnata, il giacchino in borsa in piena estate e le cene nascosti all’interno di un vicolo riparato), esistono numerosi antidoti per combattere il fastidio da esso arrecato, e godere del beneficio di un pò di ventilazione in giornate altrimenti asfissianti dal caldo.
L’antidoto si chiama “scelta della spiaggia più adatta“, e noi andremo ad analizzare in quali posti, a Paros, si riesce quasi sempre a contrastare la forza del vento, continuando a trascorrere piacevoli giornate di mare.
Solitamente, se il vento soffia da Nord (il Meltemi è il vento del nord), viene spontaneo rifugiarsi più a sud. Makria Miti, Faragas, Voutakos vi accoglieranno a braccia aperte, offrendo una schermatura notevole alla “ferocia” del nostro amico/nemico.
Altro rifugio vi verrà offerto dalle piccole calette riparate: ovunque vediate insenature di acqua circondate da lingue di terra, sappiate di poter contrastare abbastanza efficacemente l’effetto vela spiegata dell’amico/nemico di cui sopra. Parliamo, dunque, di Mikri Santa, Logaras, Kolymbithres, Monastiri, Martselo.
Rigorosamente DA EVITARE le spiagge paradiso dei surfisti (ovviamente, non a caso): Santa Maria, Pounda e Golden Beach tra tutte! Sebbene tre delle più famose, e delle meglio attrezzate, nei giorni di vento vi faranno venire voglia di cambiare isola e destinazione per le prossime vacanze!
E per voi qual’è la spiaggia/rifugio in caso di Meltemi?
Condividetela con noi, così da tranquillizzare i (tanti) impanicati in procinto di partire! E non dimenticate che chiedere ad un local giornalmente, sarà sempre la scelta più azzeccata 😉
3 commenti su “Quando il Meltemi soffia, dove si va?”
Visto che condividiamo la passione per i viaggi, ti consiglio caldamente questi splendidi film: https://wwayne.wordpress.com/2014/09/28/i-miei-10-road-movies-preferiti%e2%80%8f/. 🙂
ciao, scusa il ritardo nella risposta! grazie per il commento, andrò a curiosare la tua lista 🙂
Grazie a te per la risposta e per l’attenzione! 🙂