Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros

E voi chi siete?

Chi scrive su un blog, o delle pagine social, prima o poi sente la curiosità di “conoscere” il suo pubblico… approfondire le storie, le vite, le passioni e gli interessi che si nascondono dietro quei “like”, i commenti e la condivisione di fotografie e di esperienze.
Naturalmente, per essere capitati su questo blog, o sulla pagina Facebook di KaliParos, immagino sarete appassionati di Grecia, e di Paros in particolare… a meno che abbiate erroneamente cliccato sul risultato della ricerca di Google appena sopra o sotto a quello di vostro interesse (e in questo caso, vi invito comunque a dare una sbirciatina tra queste pagine, sia mai che vi scappi la pianificazione delle vostre prossime ferie estive!).

Appurata, dunque, la condivisione di questo interesse a tema Grecia, che altro mi piacerebbe sapere di voi che mi leggete?
Chi siete?
Perché amate la Grecia?
Da dov’è nata la vostra curiosità/passione per questa terra?

Avete anche voi pagine/blog/siti a tema grecia, viaggi, cibo, chipiunehanemetta, in cui poter dare una sbirciatina per conoscersi meglio?

È così che ho iniziato a porre i seguenti quesiti sulla pagina Facebook, raccogliendo le vostre bellissime risposte, e “incorniciandole” all’interno di questo post dedicato a voi.

E se attraverso queste righe, fossi riuscita a catturare l’attenzione e la voglia di “confessione” di qualche altro curioso di passaggio, lo invito a sedersi a questo tavolino, e a prendersi tutto il tempo necessario per raccontarsi…
Il caffè (ovviamente frappé) lo offro io!
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_b5c8.jpg


Nicoletta scrive: 

Nicoletta, 1/4 greco e il resto italiana. Vivo a Santorini da quest’inverno. Mia nonna era greca, vivere in Grecia era il mio sogno e l’ho realizzato. Ho appena aperto un blog su questa mia esperienza  sono contenta che condividiamo questa passione per la Grecia e che presto ci conosceremo dal vivo!

E questo è il blog in cui Nicoletta racconta la sua storia e dispensa consigli e suggerimenti su Santorini, per farvi conoscere un’isola dal fascino indiscutibile, e aiutarvi a rendere un vostro eventuale soggiorno meno “turistico” e più autentico!

One Quarter Greek

Anche su Facebook


Sonia scrive:

Sonia, ligure e amante delle partenze! Quest’ estate sono stata per la prima volta in Grecia visitando Santorini. E niente… ho iniziato ad amare i greci, l’isola a forma di mezzaluna, il bianco e il blu.

E se volete conoscere qualcosa in più di Sonia, e della sua passione per i viaggi, vi invito a visitare il suo sito, con spunti interessanti per la pianificazione di itinerari in giro per il mondo!

Direzione Vacanze

Anche su Facebook


Giulia scrive:

Ciao! Mi chiamo Giulia e sono nata e cresciuta a Venezia ma al momento abito a Udine. Laureata in architettura, al momento mi dedico al mio blog e all’esame di stato.
Ho scoperto la Grecia all’età di 7 anni e mezzo con i miei genitori. Abbiamo fatto ben 3 settimane tra Atene Peloponneso e Creta!  un viaggio rimasto nel cuore!
Da adulta poi ci sono andata per i conti miei e ho riscoperto l’amore per le isole cicladi! (Prima isola: Santorini a 9 anni). Beh che dire… le cicldadi in particolare mi infondono tranquillità e relax. Spesso appaiono nei miei sogni e alla mattina sono molto triste al risveglio perché mi trovo nel mio letto in Italia .
Nel mio blog ho parlato fin’ora solo di Milos e più in generale dell’architettura cicladica

Se volete approfondire i temi dell’architettura, con particolare riferimento alle isole Cicladi, il blog di Giulia -con le sue interessantissime spiegazioni, e meravigliose foto- è quello che fa al caso vostro!

Archy Break

Anche su Facebook


Franca scrive:

Mi chiamo Franca, abito in provincia di Ravenna. A 18 anni con dieci amici partimmo con lo zaino e visitammo Syros Santorini e Creta. Erano gli anni ’80 … Ora di anni ne ho 54 e con mio marito quasi ogni anno passiamo le vacanze in un’isola greca … lì mi pare di essere a casa .. per tutto il tempo mi riempio gli occhi del blu della Grecia, faccio la scorta per l’inverno: è il mio pensiero felice! Ogni isola a modo suo è bella … ma Santorini è ineguagliabile!!!


Guido scrive:

Ciao ! Mi chiamo Guido e da 10 anni ho acquistato casa a Paros! Non potevo fare scelta migliore! Mia moglie e mio figlio ogni volta che parliamo con qualcuno di quest isola non vedono l’ora di partire ancora! TOP


Paramita scrive:

Abito in Piemonte e la mia prima Grecia è stata a Folegandros nel 2008 con 4 amiche di vita …da Allora non ho MAI più lasciato la Grecia…
Santorini, Kos, Zacinto, Corfù, tutto il Peloponneso e penisola del Mani, con quella piccola meraviglia di Elafonissos…
Creta poi tre volte e la rivedrei sempre…
Mykonos e Salonicco, anche con Meteore…
L’anno prox Milos e Leros per dormire nei mulini…
Poi andrò a Kytira e Ios, e verrò a Paros…
La Grecia
 non so descrivere bisogna viverla e basta…sono appena stata alle Canarie ma nel mio cuore  c è il richiamo della Grecia…il mio animo curioso mi manda ovunque a scoprire il mondo ma il richiamo della Grecia è sempre più forte è presente


Alessandra scrive:

Sono semplicemente Alessandra, e la Grecia.. Scoperta 20 anni fa con la sua semplicità mi ha rapito. È una specie di droga. Quando mi si dice “ci sono posti bellissimi anche in Italia”… Rispondo semplicemente ma la Grecia non è solo un posto dove passare le vacanze, é un modo di vedere diverso…


Marina scrive:

Il mio primo viaggio in grecia nel 93… un mese da sola, dal 9 settembre al 9 ottobre… Partita da Venezia senza itinerario, con una nave traghetto dell’Adriatica che faceva scali di due ore a Bari Pireo Creta Alessandria, passando per il canale di Corinto, sbarcata al Pireo e passata una notte ad Atene sono partita per le isole.. Sifnos Paros Naxos Koufunissi Amorgos Santorini Milos Serifos.. le mie prime isole greche
Il viaggio piu’ bello. E ci sono tornata ogni anno. Il mio sogno e’ di vivere la’.


Emanuela scrive:

Mi chiamo Emanuela. La mia prima volta in Grecia 35 anni fa. Da allora di isola in isola fino a Paros, dove ho comperato casa.
Amo Paros e la sua gente. Passo l’inverno aspettando il momento di partire. Così è anche x i miei figli che sono adulti ma hanno la Grecia nel cuore. Siamo tutti malati di Grecia!
Spero solo un giorno di potermi trasferire li esclusivamente


Fulvia scrive:

Fulvia, 54 anni, prima volta in Grecia anno 1991, isola di creta. Da allora quasi ogni anno ho fatto un’isola, alcune anche due tre volte. Se non ci vado sto malissimo; già da questo periodo programmo anche solo mentalmente quale isola visitare.


Elio scrive: 

A naso per gli stessi motivi per cui piace a te!

Affidando ad una foto l’intero senso della sua risposta. Come dargli torto?!22552549_489163361465432_3423675479134696623_n.jpg


Alessandro scrive: 

Alessandro, da Genova. Rapito dalla sua bellezza, soprattutto le Cicladi, per la loro natura selvaggia. Nel cuore Ios…ma il mio sogno é Koufunissi


Violetta scrive: 

Sono Violetta, architetta e blogger di architettura e design. Amo la Grecia dall’età di 5 anni e per la precisione, anche se ho girato quasi tutte le isole, amo follemente Creta.
La più grande, la più maestosa. Creta per me è sinonimo di casa: lì ci sono persone che conosco da quando sono piccola, luoghi che amo e ricordi che mi fanno stare bene.
Il vento sferzante nei giorni di Meltemi, le strade di montagna e i greggi di pecore che ti tagliano la strada alla prima curva, il sapore dolciastro del miele della mia pasticceria preferita a Elounda, le gallerie d’arte di Chania e in ultimo, ma non meno importante, l’acqua trasparente di Falassarna.falassarna_creta_architempore.jpg
Naturalmente non posso fare a meno di parlarne anche io, soprattutto dell’architettura cretese (brutto vizio, deformazione professionale) su:

architempore.com

Anche su Facebook


E ora tocca solo a voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “E voi chi siete?”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: