Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Paros: 15 cose da non perdere

Paros: 15 cose da non perdere

In questi giorni mi è capitato spesso di aiutare qualcuno nella pianificazione delle sue prossime vacanze in Grecia… in alcuni casi, si è trattato di dare consigli sulle isole viste come possibili destinazioni di viaggio di nozze.
Di fronte alla classica domanda “quale isola posso scegliere?“, la mia risposta è stata sempre pressoché scontata: Paros, ovviamente! 


Perché?
Mi sono già dilungata abbastanza sul lato emotivo della mia scelta, dedicando alla “mia” isola fiumi di parole e un apposito post, ma se dovessi rispondere al volo ad una simile domanda, senza troppo rifletterci su, direi che sceglierei Paros perché: 

  • è adatta a grandi e piccoli
  • ha un mare meraviglioso e un entroterra straordinario
  • ti garantisce la movida ma ti concede anche un piacevolissimo relax
  • si raggiunge abbastanza facilmente con diverse opzioni di viaggio

È questo il mantra che recito normalmente, quando qualcuno mi chiede quale sia l’isola più adatta alle sue esigenze (Paros viene incontro alle esigenze di chiunque, a mio parere). 

Ok, mi hai convinto. Andrò a Paros. Cosa posso fare in una settimana sull’isola?“. 

Scelta la meta, scatta la fase di pianificazione del viaggio: “macchina o motorino?“, “albergo o villa?“, “aereo o traghetto?“… ma, soprattutto:

Non rischierò di annoiarmi per una settimana su un’isola greca?

La risposta è NO! Assolutamente NO! 
A Paros esistono una miriade di cose da fare, luoghi da visitare, paesaggi da scoprire, piatti da assaporare.
E, allora, ecco un elenco velocissimo di suggerimenti sulle 15 cose da fare a Paros, per scacciare di mente la paura di un attacco di noia…
Non ditemi, però, che non avrete avuto il tempo di sperimentare tutto alla fine della vostra settimana: io ve l’avevo detto che avreste voluto rimanerci ancora, e poi ancora!  😀

  1. Percorrere l’intero perimetro dell’isola, attraversando campagne, villaggi e litorali, in perfetto girotondo
  2. Passeggiare al Paros Park per raggiungere il faro o una delle spiaggette nascoste, e osservare Naoussa dalla cupola della chiesa di Agios Ioannis Detis
  3. Pranzare ad Alyki, in una delle taverne sul mare, per inalarne l’odore e percepirne la tranquillità 
  4. Guardare la luna piena sorgere alle spalle di Naxos, nella zona a est dell’isola

  5. Visitare Prodromos, il villaggio più “incantato” dell’isola, immerso tra mura bianche, rami di bouganville, ciottoli grigi e il caratteristico kafeneio della piccola piazza
  6. Cenare da Xaroula, a Marpissa, per raccogliersi in un’atmosfera da film

  7. Sorseggiare un caffè frappé, seduti in riva allo splendido mare dell’isola
  8. Imboccare per caso la strada per Dryos, e raggiungere il porticciolo di Pyrgaki
  9. Osservare un tramonto dal Siparos, con il cielo e il mare che si tingono di un color rosso fuoco

  10. Entrare in un forno, e assaggiare le squisitezze dell’isola

  11. Perdersi tra i vicoli di Naoussa e Parikia, passeggiando senza meta

  12. Camminare con i finestrini abbassati, per cogliere il profumo delle erbe selvatiche e della salsedine

  13. Cercare riparo tra le spiagge del sud dell’isola, nei giorni di Meltemi

  14. Assaggiare la bougatsa della signora Maria, nella piazzetta di Lefkes

  15. Perdersi nelle stradine di campagna di Ysterni, girando senza meta per le decine di chiese dalle cupole blu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: