Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Le app indispensabili per un viaggio in Grecia

Le app indispensabili per un viaggio in Grecia

Biglietti prenotati, guida acquistata, bagagli strabordanti, cappello a tesa larga in testa (rigorosamente perso sul primo gradino della scaletta dell’aereo, in arrivo all’aeroporto di Mykonos), e selfie con la prima scritta in greco alle proprie spalle…

Si, siamo decisamente arrivati…

Si, abbiamo guadagnato i tanto agognati giorni di vacanza estiva…

E allora, cosa -oltre al clima, al sole, alla gente, al mare, ai paesaggi, al cibo- potrebbe rendere la nostra vacanza ancora più indimenticabile?

Parlare la lingua del posto? Scoprire gli angoli più segreti dell’isola? Gustare le specialità della tavola?

Tutto questo, e molto di più, a portata di mano… anzi di dito… anzi, di app!

Ecco, dunque, le app da cui non separarsi mai durante il proprio soggiorno in Grecia.

Cominciamo!

 Booking.com: per una vacanza on the road, che ci consenta di prenotare alberghi e appartamenti di volta in volta, in base a distanza percorsa, stanchezza sopraggiunta, e innamoramenti a prima vista (di scorci, vicoli, villaggi… e persone!)

 TripAdvisor: per scegliere la taverna in cui fermarsi a gustare le specialità locali… alla faccia dei “soliti connazionali” in cerca di pasta e pizza pure all’estero.

 MarineTraffic: per tenere sotto controllo orari e spostamenti via mare dei traghetti su cui ci si augura di salire (salvo ritardi e imprevisti!)

 App della compagnia aerea con cui si decide di viaggiare: per ricordarsi che -ahimè- in un attimo di follia abbiamo acquistato anche il biglietto di rientro.

 Instagram: per condividere i propri scatti e suscitare l’invidia di chi resta a lavoro (tanto è vero che la ruota gira, ma quando sarà il vostro turno nelle grigie scrivanie di città, potrete sempre decidere di “unfollow” il vostro vicino di postazione che vi sorride dai Caraibi).

 Meteo: ?? naaaa, c’è sempre il sole!

 Whatsapp: per far sapere alla mamma, alla cugina, all’amico del fratello del socio di tuo zio che ti trovi in paradiso e non hai intenzione di tornare (ma tanto c’è il Wallet di iOS che ti ricorda a fasi intermittenti di quel famoso biglietto di rientro).

 Google Translate o simili: per provare a esprimere la propria preferenza in fatto di caffè frappé (skèto, métrio o glikò?)

 Maps: e non per seguire le indicazioni stradali, bensì per capire la location esatta della meraviglia di paesaggio cui ci si trova di fronte, dopo essersi persi per sterrati.

 Note: per appuntare nome e pronuncia di quella “paralìa” (spiaggia) su cui vorreste dorare la vostra pelle.

 Sveglia: per arrivare agli appuntamenti con i local “on time”… almeno mezzora dopo l’ora pattuita.

 Facebook: e non per condividere interminabili video in diretta!! Ma, naturalmente, per seguire i consigli più “in” della pagina KaliParos  😆

E voi a quale app non potete proprio rinunciare quando siete in vacanza? Condividete i vostri piccoli segreti con noi!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “Le app indispensabili per un viaggio in Grecia”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: