Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Covid 19: Grecia pronta alla fase 2

Covid 19: Grecia pronta alla fase 2

Anche la Grecia si prepara alla fase 2, quella che dovrebbe consentire una graduale ripresa delle attività e della vita normale, dopo la sospensione a causa del massiccio impatto del COVID 19 sulla vita di tutti i giorni. 

Questa sera, il Primo Ministro Kyriakos Mitsotakis ha annunciato l’insieme delle misure che aiuteranno la ripresa dell’economia nazionale, suddividendole per tappe, in maniera cronologica. 
Si tratta di un percorso “step by step”, come quello fondamentalmente adottato anche in Italia, per tenere sotto controllo l’eventuale comparsa di nuovi focolai, senza -dunque- allentare “di getto” il controllo delle eventuali situazioni di criticità. 
Si tratta, quindi, di un programma non del tutto definito, o -meglio- soggetto a variazioni e cambiamenti in base all’evoluzione della situazione in essere.

Andiamo a sintetizzare il tutto, secondo questo schema:

4 MAGGIO:
– Non saranno più obbligatori form e messaggi per autocertificare i propri spostamenti.
Si potrà circolare all’interno della propria regione o prefettura, ma non tra regioni differenti. 

– Si potrà andare al mare, ma le spiagge organizzate rimarranno chiuse

– Riapriranno i seguenti negozi e attività: parrucchieri, barbieri, saloni di estetica, sarti, negozi di ottica, librerie, negozi che vendono equipaggiamento sportivo, piante e KTEO (centri revisione autoveicoli)

– Le Chiese riapriranno SOLO per il culto individuale (preghiere), con restrizioni sul numero di fedeli presenti contemporaneamente all’interno della struttura.
Non saranno ancora consentite le funzioni vere e proprie. 

– Gli Ospedali riapriranno agli interventi chirurgici e ai pazienti esterni

– Saranno ammessi, all’interno di ogni veicolo, il guidatore e due passeggeri


11 MAGGIO: 
– Riapriranno tutte le altre attività di vendita al dettaglio, ad eccezione dei centri commerciali

– Riapriranno le scuole superiori, a partire dalle classi del 3° anno (licei)


17 MAGGIO:
– Le Chiese riapriranno alle funzioni religiose, ma sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale


18 MAGGIO:
– Riapriranno le altre classi delle scuole superiori (ginnasio e 1° e 2° liceo), mentre la metodologia di apprendimento a distanza continuerà a sostenere quei ragazzi che saranno impossibilitati a frequentare le classi.
Resteranno chiuse scuole medie ed elementari. 
L’annuncio ufficiale con maggiori dati e dettagli riguardo al sistema scolastico intero, sarà dato Mercoledì 29 Aprile.

– Riapriranno parchi, giardini pubblici, siti archeologici, ricevitorie e centri scommesse, scuole guida

– Verranno rimosse le restrizioni relative alla circolazione tra regioni o prefetture.
Tuttavia, la maggior parte degli spostamenti verso le isole sarà riservate ai soli residenti. 


1 GIUGNO: 

– Riapriranno i centri commerciali (ad eccezione delle attività di ristorazione al loro interno)

– Riapriranno tutti quei ristoranti o taverne con posti a sedere all’ esterno, nel rispetto di rigide norme di distanziamento sociale (non più di 4 persone sedute allo stesso tavolo)

– Riapriranno gli organi di giustizia rimanenti

– Riapriranno gli hotel a funzionamento “continuo” (12 mesi l’anno)

 
In linea generale, verrà limitato il numero di avventori che potranno sostare contemporaneamente all’interno di uno stesso negozio.
Addetti e clienti dovranno indossare le mascherine se in luoghi chiusi (come negozi di estetica o supermercati). 

L’utilizzo della mascherina sarà sempre consigliato anche all’interno dei mezzi pubblici.
Ad ogni modo, verranno incoraggiati gli spostamenti mediante il proprio veicolo, qualora possibile. 


INIZI DI GIUGNO:
– Riapertura di cinema, teatri, palestre 

– Ripristino dei voli nazionali

– Riapertura di scuole elementari e medie, con probabile riapertura anche degli asili

Riapriranno, dunque -pian piano- tutte le altre attività, previa verifica costante delle informazioni relative ai contagi e all’evoluzione della pandemia. 
Tuttavia, è improbabile che durante l’estate siano organizzati festival, concerti o eventi sportivi massicci


METÀ GIUGNO:
– Riapertura delle strutture ricettive stagionali 

– Apertura stabilimenti balneari organizzati

– Ripristino del traffico marittimo per le isole

– Attività sportive di gruppo

L’attività di strutture ricettive localizzate su isole o in aree in cui non siano presenti adeguate strutture sanitarie, verrà posticipata tra la fine di Giugno e gli inizi di Luglio, in base anche a quando verranno ripristinati i collegamenti aerei internazionali.


FINE GIUGNO:
– Ripristino dei voli internazionali 

– Riavvio del campionato di calcio


INIZIO LUGLIO:
– Riapertura delle rimanenti strutture ricettive stagionali

Chiaramente, il programma -come già ampiamente accennato- sarà soggetto a modifiche costanti, in base all’andamento della situazione. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: