Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Il bianco e il blu in Grecia

Il bianco e il blu

Uno dei maggiori segni distintivi dell’architettura nelle Cicladi è rappresentato dalle famose chiesette con le cupole blu.
Ma perché questa scelta cromatica?
Secondo un’antica credenza Cicladica, si pensava che il blu tenesse lontano il diavolo. Cupole, finestre e porte venivano dipinte di blu, le cui radiazioni cromatiche formavano tutt’intorno una specie di scudo invisibile, capace di tenere lontani gli spiriti maligni.
Per altri, il blu rappresenta semplicemente il richiamo del colore del mare.
Qualsiasi sia la spiegazione, è innegabile il fascino dell’accostamento cromatico tra le mille sfumature di blu e il bianco candido, che vi ripropongo in una carrellata fotografica di alcune tra le più belle chiese di Paros.

Se vi va, condividete con me le vostre testimonianze fotografiche su case, chiese e quant’altro, commentando sul blog o sulla pagina Facebook!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Il bianco e il blu”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: