In Grecia hanno una vera e propria passione per la pasta fillo, una specie di pasta sfoglia tirata all’ennesima potenza, usata per realizzare piatti salati e dolci.
Croccante e “sfogliosa”, ad ogni morso vi lascia (assieme alle mille scaglie e briciole sugli indumenti) una sensazione di leggerissima goduria nel palato.
Non ce l’avete ben presente?
Ecco tre delle specialità a base di pasta fillo, su cui avrete sicuramente affondato i vostri denti:
- Spanakòpita: torta salata a più strati, ripiena di spinaci e feta.
Uno dei miei piatti in assoluto preferiti, ideale come snack a merenda o per una pausa pranzo veloce (ed economica!)
- Tiròpita: torta salata a base di formaggi
- Milòpita: ovvero torta di mele. Spesso arricchita con noci e frutta secca, o cosparsa in superficie con tanti croccantissimi granelli di zucchero caramellato.
Immancabile l’aroma di cannella.
Il segreto per un’ottima pasta fillo? Ce lo svela il video realizzato dal forno Μικρό χωριό (Little Village), vicino a Naoussa.
2 commenti su “La pasta fillo nella cucina greca”
La pasta sfoglia / fillo greca è vegana che tu sappia?
Non sapendo cosa risponderti, sono andata a cercare in giro per il web… e si! Confermo: è vegana ☺️
Richiede solo acqua e farina