Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Aperitivo... alla greca!

Aperitivo… alla greca!

Domenica pomeriggio, ore 18:00.
Probabilmente, in questo momento, starete sorseggiando un bicchiere di vino, e stuzzicando qualche snack salato.
Ebbene, sappiate che in Grecia non esiste il rito dell’aperitivo, così come lo conosciamo noi in Italia.
Una tradizione simile, per certi versi, potrebbe essere quella delle “mezedakia“: una serie di spuntini di ogni tipo (olive, formaggio, tzatziki, pane, pita, dolmades e chi più ne ha ne metta), serviti in porzione tipo “tapas” (cioè ridotta), e consumati in compagnia di amici… e di bicchierini di Ouzo (il tipico vino greco dall’inconfondibile sapore di anice).

18447266_426712147706574_2622151004514665301_n
Solitamente, vengono consumati prima di una cena vera e propria, o anche nelle ore più tarde, seduti ai tavolini di un bar o di una semplice taverna.
E come non accompagnare tutto questo ben di Dio con una bella birretta ghiacciata?
Che siano Fix, Mythos o Alpha, tre dei brand più famosi e diffusi su tutto il territorio ellenico, i Greci dimostrano di saperci fare davvero molto con la birra.
19059063_437931653251290_8776757592098001911_nMentre la Fix, nel corso degli anni, è rimasta un marchio totalmente greco, la Mythos è passata sotto il controllo della danese Carlsberg, e la Alpha sotto quello dell’olandese Heineken.
Cosa mantengono, dunque, di greco? La qualità degli ingredienti e il sapore, sempre conforme a quello originario.

UNADJUSTEDNONRAW_thumb_a9ab-1Qualora voleste provare un prodotto 100% greco, a Paros dovrete chiedere della 56 Isles: una bionda interamente prodotta e commercializzata sull’isola.
Ecco il post in cui ne avevamo già parlato: Birretta?

 

Qualche suggerimento su aperitivi top con spettacolare vista tramonto?
A Parikia, uno qualsiasi dei localini del lungomare…
A Naoussa, all’Agosta, nella piazzetta del paese, o al Come Back, nella spiaggetta alle spalle del villaggio… per scorci come questo ♥

xkA%fL7wTbaYsKWtuweVYw_thumb_b4b0-1

Alla nostra! Στην υγεια μασ! (“Stin ia mas”)

 

(le foto non marchiate KaliParos, sono prese dal web)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: