Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Primavera a Paros

Pronti, partenza… via alla nuova stagione!

Siete a Paros per godervi i festeggiamenti della Pasqua Ortodossa?
Innanzitutto, beati voi!

L’isola si è data tanto da fare nell’ultimo mese, per arrivare perfetta come sempre a questo importantissimo appuntamento della stagione. 
Se avete avuto modo di leggere il mio articolo sulla Pasqua Ortodossa in Grecia, avrete capito come questa sia la festività religiosa più sentita in tutto il territorio ellenico. 

E proprio in occasione della Pasqua, l’isola indossa il suo abito migliore, pronta ad esibirsi fiera ed orgogliosa davanti agli occhi estasiati di quelle migliaia di persone che -da quel momento in poi, fino all’estate- solcheranno la sua meravigliosa terra. 

È così che, nei giorni scorsi, sono iniziate le operazioni di pulizia delle spiagge, da parte di brillantissime associazioni di volontariato.
Quel mare che tanto amiamo, quella sabbia su cui ci sdraiamo ad occhi chiusi e in pieno stato di beatificazione… se non fosse per il lavoro costante di queste persone, in questo periodo dell’anno, non sarebbero il piccolo paradiso che tutti quanti conosciamo!

L’associazione Paros Hikes ha dato vita alle prime escursioni organizzate alla scoperta dei sentieri più nascosti dell’isola, come quello previsto per Sabato 7 Aprile, nella vallata di Lefkes.

E la maggior parte dei ristoranti e delle taverne ha riaperto al pubblico per la stagione estiva.
Potrete, così, gustare una crêpe seduti ai tavolini del Distrato Caffè, all’ombra del gigantesco albero in piazzetta, a Parikia, oppure colmarvi gli occhi con la meravigliosa vista della baia di Kolymbithres e Naoussa sullo sfondo, dai tavolini della terrazza dell’omonima taverna Kolymbithres.

E so benissimo che quando andate in vacanza in Grecia vorrete assaporare solo e soltanto le specialità del posto (almeno, questo è quello che mi aspetto da voi! :-P), ma se avete la possibilità non lasciatevi sfuggire un pasto al BuonVento, appena fuori dal villaggio di Marpissa, che serve gustosissimi piatti di cucina italiana (autentica) con una splendida vista sull’isola di Naxos. 

Se, infine, avrete voglia di condividere le vostre foto in giro per l’isola, saremo ben lieti di ammirarle, guardandovi con un pizzichino di (sana, sanissima) invidia  😉 

Non posso, dunque, che augurarvi una splendida permanenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: