Viaggio alla scoperta di Paros
Viaggio alla scoperta di Paros
Tzatziki live

Tzatziki… live

La prima diretta di “Chiacchiere di Grecia” non poteva che essere a tema… gastronomico! 
Ormai, se mi conoscete un pò, sapete quanto mi piaccia mangiare… adoro qualsiasi cucina (in verità, non amo particolarmente le cucine orientali molto speziate, perché detesto il coriandolo… ma qualsiasi piatto realizzato senza di esso, mi va più che bene), e -naturalmente- ho un debole per quella greca.
Che ve lo dico a fare?
Ho scritto qualche articolo dedicandolo al cibo; in uno provo anche a fare una classifica dei miei piatti greci preferiti, ma puntualmente ne dimentico sempre qualcuno….

Insomma, sono il tipo di persona che farebbe prima a dire cosa non mangia.

Per questo, l’argomento della prima diretta in assoluto del format “Chiacchiere di Grecia”, trasmessa live su Instagram il 3 Aprile 2020, non poteva che trattare di cibo… greco, per l’esattezza. 

Con Mona, infatti, abbiamo replicato lo tzatziki, la famosissima salsa greca che accompagna un’ampia varietà di pietanze.
In realtà, sarebbe meglio dire che Mona lo ha realizzato in diretta per noi, mentre io mi limitavo ad osservarla, a riassumere i passaggi e a leggere i commenti dei partecipanti alla diretta. 

In poco più di 20 minuti, la salsina era già pronta!
E vedere Mona assaggiarla, adagiandola su un pezzo di pita (che aveva realizzato prima della diretta stessa), mi ha fatto venire un’acquolina incredibile!

Pronti a replicare la ricetta, in maniera facile e veloce?

Eccovi tutto l’OCCORRENTE , tra ingredienti e strumenti per la realizzazione della ricetta:

  • 2 ciotole
  • 1 strofinaccio
  • 1 frullatore ( o mortaio, se volete “pestare” gli ingredienti a mano)
  • 1 grattugia 
  • 1 cetriolo
  • olio e.v.o.
  • spicchi d’aglio
  • 300 gr. yogurt greco al naturale (senza grassi, e senza aromi)
  • aceto di vino bianco
  • sale, pepe nero
  • aneto (o erba cipollina, se non doveste trovare l’aneto)

PROCEDIMENTO:

  • Tagliate le due estremità del cetriolo, e togliete la buccia esterna (con un coltello o con il pela verdure)
  • Inserite uno strofinaccio asciutto all’interno della ciotola in cui grattugerete il cetriolo, precedentemente privato della buccia esterna.
    Il cetriolo verrà, dunque, grattugiato all’interno dello strofinaccio.
  • Aggiungete un pò di sale e un cucchiaino di aceto
  • Chiudete tutto all’interno dello strofinaccio, e strizzate per rimuovere i liquidi in eccesso
  • Versate il contenuto ottenuto all’interno di un’altra ciotola asciutta
  • Ponete uno spicchio d’aglio (o più, se vi piace molto il gusto dell’aglio) all’interno del frullatore, con un goccio di olio.
    E tritate finemente l’aglio (potete anche usare il mortaio, se preferite)
  • Versate il composto di aglio e olio all’interno della ciotola in cui avete precedentemente versato il cetriolo grattugiato
  • Aggiungete lo yogurt 
  • Aggiungete sale e pepe, e mescolate
  • Aggiungete altri due cucchiaini di aceto
  • Mescolate bene ancora una volta
  • Tritate l’aneto e versatelo all’interno della ciotola, lasciandone un pò da parte per la decorazione finale
  • Mescolate il tutto, e versatelo nella ciotola di portata
  • Aggiustate di olio, se fosse troppo denso
  • Guarnite la superficie della salsa con altro aneto
  • Gustate (ancora meglio il giorno dopo, togliendolo un pò prima dal frigo)!!!!!

Durante la diretta, Mona ha precisato più volte di non essere una cuoca, ma le piace dilettarsi nella realizzazione di ricettine facili e veloci. 
E sebbene parli un italiano perfetto ed impeccabile, lei è al 100% greca…
Il segreto è che insegna italiano agli stranieri… e greco a chi volesse impararlo!
Perciò, qualora abbiate voglia di imparare il greco, magari sperimentando anche qualcosina in cucina, contattatela sul suo sito web, sulle sue pagine social (Facebook e Instagram), e leggete anche l’articolo che le ho dedicato 🙂

Καλή όρεξη!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: